Sono state pubblicate le tabelle, valide per il 2020, che individuano i settori e le professioni in cui sono presenti forti disparità Uomo-Donna e che danno diritto, in caso di assunzioni di lavoratrici donne disoccupate, ai benefici descritti in seguito.
agevolazioni
Incentivi per l’assunzione di giovani under 35
È stato confermato anche per il 2020 il limite di 34 anni e 364 giorni (35 anni non compiuti) per ricevere l’incentivo in caso di assunzione di giovani a tempo indeterminato*.
Agevolazioni fiscali per lavoratori impatriati
Incremento delle agevolazioni fiscali per lavoratori impatriati Sono state incrementate le agevolazioni fiscali sui redditi da lavoro dipendente ed assimilati e sui redditi da lavoro autonomo, prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza nel territorio dello Stato Italiano. La riduzione dell’imponibile si incrementa dal 50 al 70%. I redditi prodotti concorreranno infatti alla … Leggi tutto
Convenzioni ex art14: opportunità per le aziende
Convezioni ex. Art 14: di cosa si tratta Grazie alla sottoscrizione dell’Accordo Quadro Regionale, in attuazione dell’art. 14, Dlgs 276/2003, le aziende potranno ottemperare, per una quota pari al 20% dell’obbligo totale, alle disposizioni relative al collocamento dei disabili in azienda conferendo una commessa ad una Cooperativa Sociale di Tipo B. Ad esempio, un’azienda che … Leggi tutto
Credito d’imposta per Formazione 4.0
La Legge di Bilancio 2019 ha prorogato anche per l’anno in corso la fruizione del credito d’imposta per spese di formazione del personale dipendente legate al «Piano nazionale Impresa 4.0»