Nuova normativa lavoro accessorio (vouchers)

D.Lgs 185/2016 – “Correttivo del Jobs Act

E’ entrato in vigore il 08/10/2016 il Decreto c.d. correttivo del “Jobs Act” che ha variato, tra le altre cose, anche la normativa relativa all’utilizzo dei buoni lavoro (voucher) introducendo nel contempo nuovi adempimenti, pur lasciando diversi interrogativi sulle modalità di esecuzione degli stessi.

Il datore di lavoro imprenditore o professionista che utilizzi un lavoratore accessorio retribuito con vouchers deve, almeno 60 minuti prima della presa di servizio, inviare anche una mail oppure un sms alla sede competente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (ex Direzione Territoriale del Lavoro), comunicando obbligatoriamente i dati del lavoratore e del rapporto di lavoro.

NON è più possibile comunicare un arco temporale come in precedenza (la vecchia normativa prevedeva 30 giorni) ed è saltata anche la previsione, inserita in un primo tempo ma poi eliminata dalla versione definitiva, che fosse possibile comunicare le prestazioni riferite ad un periodo massimo di 7 giorni. Pertanto l’indicazione deve essere puntuale.

Mancando indicazioni precise nel decreto relativamente all’indirizzo e-mail o al numero sms a cui inviare la comunicazione, si è dovuto attendere una decina di giorni prima di avere ulteriori informazioni.

Infatti, in data 17/10/2016, è stata emessa la circolare 01/2016 del neonato INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), che ha fornito l’indirizzo e-mail corretto a cui devono essere inviate le “chiamate” per i lavoratori accessori.

Gli indirizzi, diversi per ogni regione, sono composti come segue:

voucher.Sedeterritoriale@ispettorato.gov.it

dove, al posto di sedeterritoriale, ogni datore di lavoro dovrà inserire il nome della città dove ha sede l’ispettorato competente per quella regione. Qui di seguito si riportano gli indirizzi delle varie sedi territoriali in Italia.

E’ stato anche chiarito che, fino alla creazione di un numero telefonico dedicato per l’invio degli SMS di chiamata dei lavoratori accessori, non è possibile utilizzare altro mezzo che l’invio a mezzo e-mail agli indirizzi come sopra indicati e, quindi, non verranno ritenute valide comunicazioni inviate dopo il 17/10/2016 con modalità differenti.

Non saranno nemmeno ritenute valide le comunicazioni che manchino degli elementi essenziali previsti dal decreto, che ricordiamo essere:

1) i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore;
2) il luogo della prestazione;
3) il giorno di inizio della prestazione;
4) l’ora di inizio e di fine della prestazione.

Salvo per i datori di lavoro agricoli che indicheranno:

1) i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore;
2) il luogo della prestazione;
3) la durata della prestazione con riferimento ad un arco temporale non superiore a 3 giorni.

L’e-mail, priva di qualsiasi allegato, deve riportare nell’oggetto il codice fiscale e la ragione sociale del committente e nel contenuto, oltre ai dati del committente stesso, ovviamente quelli relativi alla prestazione di lavoro accessorio sopra richiamati.

L’INL ha anche stabilito che, in ogni caso, la comunicazione di chiamata come descritta è addizionale rispetto alla consueta comunicazione da effettuare sul portale INPS, che dovrà sempre e comunque essere effettuata con le modalità già in uso.

 

Elenco indirizzi e-mail per invio comunicazioni di chiamata

Voucher.Alessandria@ispettorato.gov.it
Voucher.Ancona@ispettorato.gov.it
Voucher.Aosta@ispettorato.gov.it
Voucher.Arezzo@ispettorato.gov.it
Voucher.AscoliPiceno@ispettorato.gov.it
Voucher.Asti@ispettorato.gov.it
Voucher.Avellino@ispettorato.gov.it
Voucher.Bari@ispettorato.gov.it
Voucher.Basilicata@ispettorato.gov.it
Voucher.Belluno@ispettorato.gov.it
Voucher.Benevento@ispettorato.gov.it
Voucher.Bergamo@ispettorato.gov.it
Voucher.Biella-Vercelli@ispettorato.gov.it
Voucher.Bologna@ispettorato.gov.it
Voucher.Brescia@ispettorato.gov.it
Voucher.Brindisi@ispettorato.gov.it
Voucher.Cagliari-Oristano@ispettorato.gov.it
Voucher.Caserta@ispettorato.gov.it
Voucher.Catanzaro@ispettorato.gov.it
Voucher.Chieti-Pescara@ispettorato.gov.it
Voucher.Como@ispettorato.gov.it
Voucher.Cosenza@ispettorato.gov.it
Voucher.Cremona@ispettorato.gov.it
Voucher.Crotone@ispettorato.gov.it
Voucher.Cuneo@ispettorato.gov.it
Voucher.Ferrara@ispettorato.gov.it
Voucher.Firenze@ispettorato.gov.it
Voucher.Foggia@ispettorato.gov.it
Voucher.Forli-Cesena@ispettorato.gov.it
Voucher.Frosinone@ispettorato.gov.it
Voucher.Genova@ispettorato.gov.it
Voucher.Grosseto@ispettorato.gov.it
Voucher.Imperia@ispettorato.gov.it
Voucher.LaSpezia@ispettorato.gov.it
Voucher.Aquila@ispettorato.gov.it
Voucher.Latina@ispettorato.gov.it
Voucher.Lecce@ispettorato.gov.it
Voucher.Livorno@ispettorato.gov.it
Voucher.Lucca-MassaCarrara@ispettorato.gov.it
Voucher.Macerata@ispettorato.gov.it
Voucher.Mantova@ispettorato.gov.it
Voucher.Milano-Lodi@ispettorato.gov.it
Voucher.Modena@ispettorato.gov.it
Voucher.Molise@ispettorato.gov.it
Voucher.Napoli@ispettorato.gov.it
Voucher.Novara-VerbaniaCO@ispettorato.gov.it
Voucher.Nuoro@ispettorato.gov.it
Voucher.Padova@ispettorato.gov.it
Voucher.Parma@ispettorato.gov.it
Voucher.Pavia@ispettorato.gov.it
Voucher.Pesaro-Urbino@ispettorato.gov.it
Voucher.Piacenza@ispettorato.gov.it
Voucher.Pisa@ispettorato.gov.it
Voucher.Pistoia@ispettorato.gov.it
Voucher.Pordenone@ispettorato.gov.it
Voucher.Prato@ispettorato.gov.it
Voucher.Ravenna@ispettorato.gov.it
Voucher.ReggioCalabria@ispettorato.gov.it
Voucher.ReggioEmilia@ispettorato.gov.it
Voucher.Rimini@ispettorato.gov.it
Voucher.Roma@ispettorato.gov.it
Voucher.Rovigo@ispettorato.gov.it
Voucher.Salerno@ispettorato.gov.it
Voucher.Sassari@ispettorato.gov.it
Voucher.Savona@ispettorato.gov.it
Voucher.Siena@ispettorato.gov.it
Voucher.Sondrio-Lecco@ispettorato.gov.it
Voucher.Taranto@ispettorato.gov.it
Voucher.Teramo@ispettorato.gov.it
Voucher.Torino@ispettorato.gov.it
Voucher.Treviso@ispettorato.gov.it
Voucher.Trieste-Gorizia@ispettorato.gov.it
Voucher.Udine@ispettorato.gov.it
Voucher.Umbria@ispettorato.gov.it
Voucher.Varese@ispettorato.gov.it
Voucher.Venezia@ispettorato.gov.it
Voucher.Verona@ispettorato.gov.it
Voucher.ViboValentia@ispettorato.gov.it
Voucher.Vicenza@ispettorato.gov.it
Voucher.Viterbo@ispettorato.gov.it

Richiedi maggiori informazioni! Scrivici!

Thank you for your upload