Con la Legge di Bilancio 2020 è stato portato a 7 giorni il Congedo di Paternità Obbligatorio, per i lavoratori dipendenti, da fruire entro i 5 mesi dalla nascita del figlio; le direttive Europee impongono di portare il congedo a 10 giorni entro il 2022.
Congedi per i papà
Alla nascita del figlio, il papà ha diritto a due diversi congedi:
- Il Congedo Obbligatorio
- Il Congedo Facoltativo, alternativo al congedo della madre.
Riepiloghiamo nella tabella sottostante le principali differenze ed i punti in comune:
Congedo Obbligatorio | Congedo Facoltativo | |
Differenze | 7 giorni | 1 giorno |
È un diritto autonomo, indipendentemente dal diritto della madre; | È un diritto derivato da quello della madre lavoratrice dipendente.
In altre parole è subordinato alla rinuncia da parte della madre, di parte della proprio congedo con conseguente anticipazione del termine del congedo per un totale di giorni pari al numero fruito dal padre. |
|
Punti in comune | Danno diritto ad un’indennità giornaliera a carico dell’INPS, pari al 100% della retribuzione | |
Non possono essere frazionati ad ore | ||
Possono essere fruiti anche in via non continuativa | ||
Dovrà essere fruito entro il quinto mese di vita del figlio | ||
È fruibile durante il congedo di maternità della madre lavoratrice |
Richiesta del congedo
Elenchiamo gli step principali che devono seguire i dipendenti che vogliano fruire del congedo; il punto 1 valido per entrambe i congedi, i punti 2 e 3 riferiti al congedo facoltativo:
- Il padre lavoratore deve comunicare in forma scritta al datore di lavoro, con un preavviso di almeno 15 giorni, le date di fruizione del congedo;
Nel caso di congedo facoltativo:
- Il padre lavoratore dovrà allegare alla domanda di congedo facoltativo una dichiarazione della madre di non fruizione del congedo di maternità a lei spettante per un numero di giorni pari a quelli richiesti dal padre;
- La dichiarazione definita al punto 2 dovrà essere presentata anche al datore di lavoro della madre (questo comporterà la riduzione del congedo di maternità).
Per ulteriori chiarimenti:
Richiedi maggiori informazioni