Buste Paga Aprile 2020: recap dei punti importanti

Bonus 100€: erogato da Aprile

Il premio spetta, in proporzione ai giorni lavorati, ai lavoratori dipendenti che, nel mese di marzo 2020, abbiano lavorato presso la sede aziendale.
Il Premio non spetta per le giornate

  • Lavorate in modalità Smart Working
  • Di assenza per qualsiasi motivo (ferie, malattia, Permessi retribuiti o non retribuiti, congedi, ecc.)

Ricordiamo che il premio in questione spetta a patto che il lavoratore NON abbia superato i 40 000 € di redditi da lavoro dipendente nel 2019. Nel caso in cui il lavoratore si renda conto, anche se seguito dell’erogazione del Bonus, di aver superato tale soglia, la somma percepita potrà essere recuperata in sede di conguaglio su richiesta del lavoratore.
Consigliamo pertanto a tutti i datori di lavoro di consegnare il modulo di autodichiarazione, conforme alle disposizioni dell’Agenzia delle Entrate, ai lavoratori assunti nel 2019 e nel 2020..

Permessi 104 e Cassa Integrazione/FIS

L’INPS ha chiarito con un messaggio del 15 04 che i Permessi 104 «Estesi» dal Decreto «Cura Italia», pari a 12 giornate aggiuntive per i mesi di Marzo e Aprile 2020 NON spettino in caso di sospensione CIG/FIS a «Zero Ore» e che vadano ripropozionati in base alla riduzione d’orario.
Ad esempio se un lavoratore ha una riduzione d’orario del 50 nei mesi Marzo e Aprile, avrà diritto solo a 6 giornate aggiuntive.

CIG/FIS e festività di aprile

Il mese di aprile presenta 2 festività dell’anno Lunedì dell’Angelo (13/04) e la Liberazione (25/04).
Per tutti i lavoratori soggetti a riduzione di orario le festività di aprile, rimangono a carico del datore di lavoro.
Per i lavoratori soggetti a sospensione totale:

  • Nel caso di retribuzione a paga oraria il 25/4 è a carico del datore di lavoro Pasquetta è a carico dell’INPS solo se la sospensione è iniziata da oltre 15 giorni
  • Nel caso di retribuzione a paga mensilizzata sono tutte a carico INPS

Assegni per il Nucleo Familiare e CIG/FIS

È stato chiarito con circolare INPS che l’ANF:

  • non spetta per i giorni di integrazione di FIS;
  • spetta in caso di CIGO e Cassa in Deroga

Come Studio professionale, non possiamo che essere d’accordo con gli esperti del settore che considerano iniqua questa differenziazione che penalizza i lavoratori soggetti ad integrazione FIS. Attendiamo prese di posizione da parte del Governo in risposta ai dubbi di legittimità sollevati.

 

Richiedi maggiori informazioni

Scarica il PDF dell’articolo

Thank you for your upload