Bonus IRPEF. Novità da Luglio 2020

Con il Decreto Legge n. 3 del 2020, si è voluto ampliare la platea dei beneficiari del Bonus Renzi (Bonus IRPEF), aumentando i limiti reddituali che danno diritto al credito IRPEF.

Chi sono i beneficiari del Bonus?

Sono coloro che percepiscono un reddito da lavoro dipendente o assimilato; a titolo esemplificativo ne elenchiamo alcune categorie: Lavoratori dipendenti; Soci di Cooperative; titolari di Stage e Borse di Studio; Collaboratori Coordinati e Continuativi; Percettori di NASPI, di Indennità di Cassa Integrazione.

Cosa cambia da Luglio 2020 (fino al 31 dicembre 2020)?

È stata inserita un’ulteriore detrazione per cui il beneficio sarà così definito:

Reddito Credito IRPEF
Fino a 8.000€ Non Spetta
Fino a 28.000€ 100€ al mese
Da 28.000€ a 35.000€ 80€ al mese
Da 35.000€ a 40.000€ Diminuisce gradualmente fino al azzerarsi

Cosa succederà da gennaio 2021?

L’ulteriore detrazione si applicherà fino al 31/12/2020 perché dovrebbe entrare in vigore una revisione del sistema delle detrazioni fiscali.

Fino al 30 giugno 2020 a quanto ammonta il beneficio?

Il beneficio viene riconosciuto secondo le attuali regole:

Reddito Credito IRPEF
Fino a 8.000€ Non Spetta
Fino a 24.600€ 80€ al mese
Da 24.600€ fino a 26.600€ Diminuisce gradualmente fino al azzerarsi

 

Per ulteriori chiarimenti:

[button link=”/contatti” color=”red”] Richiedi maggiori informazioni[/button]

Thank you for your upload