Il nuovo meccanismo per il calcolo del valore del Fringe Benefit delle auto aziendali concesse a dipendenti ed amministratori ad uso promiscuo, favorisce le auto, di nuova immatricolazione, con valori di emissione di anidride carbonica non superiori a 60 grammi per chilometro (g/Km di CO2).
Riportiamo di seguito una tabella riepilogativa dei nuovi valori imponibili.
Emissioni di CO2 dell’autovettura concessa dall’azienda | Calcolo del valore del Fringe Benefit ai fini previdenziali e fiscali |
Non superiori a 60 g/Kg | Ridotto dall’attuale 30% al 25% dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15mila chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio determinato dall’Aci |
superiori a 60 g/Km, ma non a 160 g/Km | Invariato al 30% dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15mila chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio determinato dall’Aci |
superiori a 160 g/Km, ma non a 190 g/Km | Incrementato dall’attuale 30% al 40% (50% dal 2021) dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15mila chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio determinato dall’Aci |
superiori a 190 g/Km | Incrementato dall’attuale 30% al 50% (60% dal 2021) dell’importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15mila chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio determinato dall’Aci |
Decorrenza
La normativa si applica ai contratti di concessione di auto aziendale stipulati a decorrere dal 1° luglio 2020.
Per tutti i veicoli (indipendentemente dai rispettivi valori di emissioni inquinanti) concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 30 giugno 2020, resterà in vigore, anche successivamente al 1° luglio 2020, la disciplina vigente al 31 dicembre 2019, quindi, con una percentuale generalizzata del 30% sui 15mila chilometri.
Importante: le variazioni sopra descritte, NON riguardano le regole da utilizzare per i rimborsi delle spese di trasferta per l’utilizzo dell’auto personale per motivi aziendali.
Per ulteriori chiarimenti:
Richiedi maggiori informazioni